Perchè installare un impianto di allarme
La scelta di un sistema d'allarme è un passo molto importante per chi ha intenzione di difendere la tranquillità della sua casa o della sua attività dal potenziale pericolo di intrusioni e aggressioni.
Proprio per l'importanza di queste finalità si richiede prima di tutto un'accurata considerazione sia delle proprie esigenze che dell'offerta disponibile sul mercato. Per il privato è, infatti, difficile valutare tecnologie differenti tra loro e conoscere la loro integrazione in un sistema di allarme per assicurare un funzionamento affidabile. La continua e rapida evoluzione del settore ha lasciato tra l'altro ampio spazio a sistemi di mediocre qualità e ad operatori con scarsa esperienza, a fronte di poche grandi aziende specializzate in grado di fornire un servizio efficiente tramite installatori professionisti.
Dotare la casa di un sistema d'allarme significa effettuare un investimento per il proprio futuro, da valutare attentamente. Esiste una differenza sostanziale tra un sistema d'allarme a basso costo "fai-da-te" e un sistema progettato da una azienda specializzata e garantito da un installatore professionista. Scegliendo il primo, il rischio non è solo quello di spendere inutilmente i propri soldi, ma anche e soprattutto quello di subire gravi danni. Preferendo il secondo, la prevenzione sarà certamente efficace e si potrà disporre di un sistema flessibile, in grado di adattarsi nel tempo alle diverse esigenze della famiglia. Il denaro investito, quindi, offrirà un "ritorno" in termini di sicurezza ed anche sotto l'aspetto economico, poiché un sistema d'allarme di valore non costringerà mai a sostituzioni radicali e sarà adeguatamente assistito da un completo programma di manutenzione.
Uno degli argomenti più critici e spinosi quando decidiamo di installare un impianto d'allarme è la scelta dell'installatore.
Tutti infatti si domandano:
- Su quale base sceglierlo?
- Mi fido di chi me lo consiglia?
- Quali devono essere i requisiti?
Scegliere un'installatore professionale significa garantirsi il 70% della buona riuscita del sistema anti-intrusione.
Anzitutto deve essere uno "specialista di sicurezza", e solo di quello, e non fare anche contemporaneamente impianti elettrici in genere. La professionalità di un installatore di un impianto di sicurezza richiede un costante aggiornamento e una disponibilità a interventi anche frequenti di assistenza. Questo significa che dietro deve esserci l'organizzazione di una vera e propria azienda con alte specializzazioni tecniche.